Lettura integrale da "La carezza e la mitraglia" di Massimiliano Gollini
con 55 lettrici e lettori in diretta su Radio Virus dal 21 aprile per 5
puntate Care amiche e cari amici, ..a proposito di 25 aprile e
resistenze culturali nei tempi di Covid-19, Agenzia X ha realizzato una
maratona di lettura condivisa che viene trasmessa via web su Radio
Virus. Maratona di lettura da "La carezza e la mitraglia" su
radiovirus.org da martedì 21 aprile, per 5 puntate fino, a sabato 25
aprile, ogni giorno dalle ore 21.00. Il romanzo è La carezza e la
mitraglia di Massimiliano Gollini ed è la storia di una ragazzina che
diventa una cecchina di un gruppo d'assalto partigiano. Il romanzo molto
avventuroso e intrigante, una storia avvincente scritta sulla base di
rigorose ricerche storiche. Avrebbe dovuto essere nelle librerie a
inizio aprile, ma la situazione d’emergenza che stiamo vivendo e le
conseguenti misure restrittive lo hanno impedito. Il Covid 19 ci ha
fregato e allora abbiamo pensato di fare una maratona di lettura su
radiovirus.org, una webradio. Abbiamo fatto leggere tutto il nostro
romanzo sulla resistenza che doveva uscire in questi giorni a ben 55 tra
lettrici e lettori! Siamo partiti e abbiamo fatto registrare 5/10
pagine ai nostri amici, compagni e compagne, attori e attrici,
giornalisti, scrittrici e scrittori: Valerio Canè, Cristina La Tessa,
Massimiliano Gollini, JoyKix, Ivonne Capace per Sblocco5, Elisa
Petrolini per Sblocco5, Marco Philopat, Massimiliano Feltre, Stefano
Toffanin, Daniela Cotti, Ginevra Morali, Valentina Serpicanaro, Valerio
Canè, Nicola Del Corno, Mirko Nonnato, Sara Nanni, Licia Campagna,
Francesca Grandi, Francesco Cyberone Apuzzo, Micol Vighi per Sblocco5,
Paolo Cerruto, Clara Sistilli, Anna Maria Grandi, Cristina La Tessa,
Marco Gollini, Daniela Cotti, Saverio Peschechera, Marc Tibaldi , Emilio
Ricciardi, Andrea Cegna, Milin Serpicanaro, Chiara Serpicanaro, Silvia
Gallerano. È stato un po' difficile ma siamo riusciti a metterlo tutto
insieme e partiremo martedì 21, alle ore 21.00, così per 5 puntate fino
al 25 aprile. Pensiamo sia una bella iniziativa per ricordare il 75°
anniversario della Liberazione dal nazifascismo e come segno di
resistenza e reazione culturale alla situazione attuale. La carezza e la
mitraglia è un romanzo storico ambientato a Bologna e a Monte Sole, (la
collina sopra Marzabotto), negli anni del fascismo e della Seconda
guerra mondiale. La narrazione si sviluppa su tre piani distinti. La
trama principale, dal 1937 al 1946, segue in maniera orizzontale la
storia di Elena, che il lettore conosce ragazzina e che poi vede
crescere e diventare donna man mano che la guerra entra nel vivo. A
questa si alterna il racconto di una singola giornata, il 17 aprile
1945, in cui si seguono le vicende di Anima, cecchina partigiana che ha
come obiettivo l’uccisione di Walter Reder, comandante del 16 SS
Panzergranadier Division “Reichsfürer - SS” e responsabile degli eccidi
di Monte Sole. Infine, la mattina del 25 luglio 1946, quando Odino,
tornato dal Corno d’Africa, si mette sulle tracce di Elena. Solo nel
finale le linee narrative si collegano e completano la storia.